Investimenti Sostenibilità Azionariato attivo
Menu
Back
Primo piano di due mani che piantano una piantina.

La Cassa pensione considera l’esercizio dei diritti di proprietà e di voto e il dialogo con le aziende come un elemento chiave della sua strategia di sostenibilità. 

Direttive sul diritto di voto
Attraverso l’esercizio dei diritti di voto nei suoi investimenti azionari, la Cassa pensione esercita i propri obblighi in qualità di proprietaria e influisce sul governo societario.
L’ESG Committee della Cassa pensione definisce i criteri e i principi applicabili all’esercizio del diritto di voto, per assicurare che esso sia uniforme per tutte le imprese nel rispetto della strategia di sostenibilità e clima. La Cassa pensione esercita i propri diritti di voto presso tutte le aziende elvetiche quotate in borsa in Svizzera e all’estero e rispetta pertanto i requisiti di legge (OReSA). Al di là dei requisiti legali, i diritti di voto vengono esercitati anche in grandi società straniere, il che può aumentare in modo decisivo l'efficacia dell'esercizio dei diritti di voto. Nell’ambito di una rendicontazione trasparente, la Cassa pensione comunica costantemente il proprio comportamento di voto dopo l’Assemblea generale dell’azienda corrispondente.
L’ESG Committee riesamina la politica di voto concordata almeno una volta all’anno, valutando costantemente l’espansione delle attività di voto a nuove imprese, e/o mercati.

Impegno
La Cassa pensione è convinta che il dialogo attivo con le imprese sia un elemento importante di un investimento patrimoniale sostenibile. Tramite un dialogo efficace (engagement) la Cassa pensione affronta temi che non vengono trattati o si affrontano solo in parte nell’ambito di un’assemblea generale e li segue a lungo termine anche al di fuori dell’assemblea generale annuale. Contrariamente all’esclusione di aziende, l’engagement consente di trovare una soluzione comune con le imprese e di promuovere standard di best practice.
La Cassa pensione persegue una strategia di engagement a lungo termine e strutturata con le aziende oggetto d’investimento. Al fine di rafforzare l’efficacia e le ripercussioni del suo engagement, la Cassa pensione collabora con uno specialista esterno in materia. Su incarico e con gli obiettivi della Cassa pensione e di altri investitori, questo specialista persegue un dialogo strutturato con le aziende sui temi ambiente, società e governance. Il dialogo dello specialista in engagement a nome di più investitori rafforza l’influenza sull’azienda e, di conseguenza, il grado di efficacia dell’engagement. L’ESG Committee della Cassa pensione gestisce la collaborazione con lo specialista in engagement e partecipa attivamente alla definizione della strategia. Nel link a sinistra troverete ulteriori informazioni su Federated Hermes e il Rapporto annuale sulle nostre attività di engagement.

Altri temi

Strategia per la sostenibilità e il clima

Strategia per la sostenibilità e il clima

Per saperne di più
Esclusione

Esclusione

Per saperne di più

Back to top